Alessandra Fragale. La Sibilla cumana e il suo Antro.

Alessandra Fragale. La Sibilla cumana e il suo Antro.

L’uomo ha sempre cercato risposte ai propri interrogativi, invocando il divino, costruendo un luogo fisico per poter comunicare direttamente con esso e preoccupandosi di ogni mezzo che potesse favorirne l’incontro, per questo appaiono frequenti sacerdotesse, pitonesse, oracoli e sibille che erano delle prescelte per questo tipo di ritualità religiosa… Leggi tutto nell’allegato: La Sibilla Cumana […]

Gaia MAZZOLO. Cleopatra VII d’Egitto. Capo di Stato o concubina di re ?

Gaia MAZZOLO. Cleopatra VII d’Egitto. Capo di Stato o concubina di re ?

Nessuna donna del mondo antico ha esercitato, sui contemporanei come sui posteri, una seduzione tanto potente quanto Cleopatra VII. Attraverso la poesia di Orazio, Virgilio, Properzio, Ovidio, Lucano e Giovenale e le opere storiche di Plutarco, Svetonio, Appiano, Cassio Dione e Flavio Giuseppe, la regina egizia è entrata a far parte della letteratura mondiale. Leggi […]

IL CULTO DI ISIDE IN EGITTO, di Chiara Zanforlini

IL CULTO DI ISIDE IN EGITTO, di Chiara Zanforlini

Iside, figlia di Geb e Nut, moglie di Osiride e madre di Horus, è una delle divinità che compongono l’Enneade ed è connessa con diversi aspetti: la maternità, la fertilità, la magia, ma anche la regalità, come indica anche il segno geroglifico che porta sul capo ed il faraone è considerato suo figlio al pari […]

ARCHEOLOGIA IN ROSA… SPECIAL. – Chi dice donna…dice impero romano.

ARCHEOLOGIA IN ROSA… SPECIAL. – Chi dice donna…dice impero romano.

Fin dalla prima età giulio-claudia ai personaggi femminili (mogli di imperatori e madri effettive o potenziali di eredi designati alla successione) fu attribuita una posizione centrale nel processo di trasmissione e legittimazione del potere imperiale. In questa chiave di lettura viene ad assumere un valore oltremodo significativo il cognome onorifico di Augusta, la cui attribuzione […]

ARCHEOLOGIA IN ROSA… SPECIAL – La monetazione di Cleopatra…”in soldoni”

ARCHEOLOGIA IN ROSA… SPECIAL – La monetazione di Cleopatra…”in soldoni”

Battere moneta costituì per la dinastia tolemaica un utile strumento di propaganda, sia a livello di politica internazionale che interna. La monetazione di Cleopatra VII proviene da più di una dozzina di siti, molti dei quali collocati nel Levante e ricopre l’intero arco del suo ventennale regno. Nell’Egitto tolemaico la produzione di moneta aurea era […]

Alessandra FRAGALE. Il ruolo delle donne nel culto della Bona Dea-Magna Mater-Cibele in Campanika e ad Aquileia.

Alessandra FRAGALE. Il ruolo delle donne nel culto della Bona Dea-Magna Mater-Cibele in Campanika e ad Aquileia.

Il Culto della Bona Dea viene attestato da molte fonti letterarie nell’Impero romano così come anche dalle iscrizioni ma, come avviene anche per altre divinità, l’individuazione di un determinato periodo di sviluppo di tale culto è molto difficile. In un primo tempo il suo nome era un epiteto attribuito a varie dee, quali Venere, Maia […]

Micaela Vernamonte. BERENICE I E ARSINOE II: DUE REGINE A CONFRONTO.

Micaela Vernamonte. BERENICE I E ARSINOE II: DUE REGINE A CONFRONTO.

Parlare di donne nel mondo antico non è poi così facile: le fonti antiche non riservano molto spazio alla figura femminile e al suo ruolo all’interno della società, e di rimando per gli studiosi di epoca moderna e contemporanea è stato ed è particolarmente ostico questo argomento. Come gli uomini anche le donne si ritagliarono […]

Lorena CANNIZZARO, Il potere femminile nell’Alto Medioevo: le figlie dei re.

Lorena CANNIZZARO, Il potere femminile nell’Alto Medioevo: le figlie dei re.

Figure sfuggenti, di frequente poco ricordate dalle fonti scritte, le figlie dei sovrani altomedievali hanno attirato negli ultimi anni l’attenzione degli studi di genere. L’analisi combinata di fonti storiche, iconografiche, epigrafiche e archeologiche, infatti, ha permesso di delineare una nuova immagine di queste principesse regie. Leggi tutto nell’allegato: Le figlie dei re Intervento dell’autrice in […]

Alessandra FRAGALE, Le tombe delle regine neoassire nel palazzo NW di Nimrud.

Alessandra FRAGALE, Le tombe delle regine neoassire nel palazzo NW di Nimrud.

Nimrud, l’odierna Kalku, è stata la capitale dell’Impero neoassiro, la cui influenza egemonica politica e culturale sul mondo del Vicino Oriente si è sviluppata dal IX all’VII secolo a.C.. Purtroppo, nel 2014, tale cittadina è caduta sotto il controllo dell’ISIS ed ha subito gravi danneggiamenti finché, nel 2015, il sito archeologico è stato completamente distrutto […]

Giacomo CACCIAPUOTI. Laodice VIII Théa Philadelphos. Un’indagine preliminare.

Giacomo CACCIAPUOTI. Laodice VIII Théa Philadelphos. Un’indagine preliminare.

Gli studi in età moderna sulla regione denominata Commagene risalgono già al 1689 a seguito di Epochae Syromacedonum in vetustis urbium Syriae nummis praesertim Mediceis expositae, composto da Enrico Noris. Antecedentemente a quest’opera di ampio respiro, le indagini su questa piccola satrapia seleucide erano ristrette ad un campo prettamente numismatico, grazie ad opere come Selecta […]